Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Tel: +39 3336159012

News

Con grande piacere condividiamo con voi l’annuncio dei quattro tesisti assegnatari del Premio Tesi HHT. I Premi ai giovani clinici e ricercatori sono indispensabili per sostenere l’entusiasmo e la passione di una nuova generazione dedita all’HHT. Nella nostra esperienza nazionale ed internazionale troviamo ogni giorno giovani che si dedicano con grande passione alla nostra patologia: il loro...

Quest’anno, nella Giornata Mondiale Donne nella Scienza, abbiamo voluto intervistare la Dott.ssa Valentina Colaianni, Specializzanda di Medicina Interna presso il Centro HHT del Policlinico di Bari per scoprire, insieme a voi, cosa l’ha ispirata ad occuparsi di scienza e cosa significa per una donna lavorare e impegnarsi in questo settore. Dottoressa Colaianni, grazie per aver accettato...

In data 9 Marzo 2023  alle ore 19:30 in prima convocazione e, non raggiungendo il numero legale, in data 10 Marzo 2023 alle ore 14:30  in seconda convocazione, verrà svolta l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria degli Iscritti alla HHT Onlus, presso il Porto Turistico di Roma - Sala Conferenze - Lungomare Duca degli Abruzzi 84 - 00121 Ostia Lido...

Il 31 Gennaio i nostri consiglieri Giulia De Santis e Vincenzo La Cava hanno partecipato all’incontro in Senato sul tema della invalidità per i malati rari. L’Iniziativa è stata promossa del Senatore Orfeo Mazzella in collaborazione con UNIAMO. La nostra associazione conosce tutte le complessità delle richieste di invalidità dei nostri associati e ha voluto seguire...

L’Università di Anversa ha ospitato negli ultimi giorni vari delegati dei pazienti europei delle patologie vascolari multisistemiche. Il programma di scambio, finanziato dall’Unione Europea attraverso VASCERN, ha permesso di conoscere meglio la realtà innovativa degli studi del Prof. Bart Loeys e gli incredibili sforzi del progetto 101 Genomes.Claudia Crocione ha partecipato per la nostra associazione unitamente...

È emozionante per noi raccontarvi della nutrita ed entusiasta adesione al Congresso Scientifico Internazionale HHT in Portogallo della comunità di clinici e ricercatori Italiani con cui lavora assiduamente la nostra associazione. Saranno 18 i clinici della nostra rete HHT Italia a partecipare all’evento portando il risultato del lavoro di questi ultimi quattro anni. La scienza ha...

La HHT Onlus partecipa al 14° Congresso scientifico internazionale HHT con tre volontari che ricoprono incarichi diversi in associazione e che possono fare tesoro e socializzare le conoscenze acquisite per perseguire nuovi obiettivi. Prima di lasciarvi alle dichiarazioni pre-congresso dai nostri volontari partecipanti vorremmo ringraziare di cuore EURORDIS e HHT EUROPE che hanno supportato la...

Dal 29 settembre al 2 ottobre a Cascais (Portogallo) Al via il 14° congresso scientifico internazionale, che vedrà riuniti, dopo due anni di stop forzato dovuto alla pandemia, i maggiori esperti al mondo di HHT che si confronteranno su grandi temi, sulle conquiste della ricerca e sulle sfide ancora aperte. Anche l’HHT Onlus sarà presente a quello...

Donazione di 1000 euro per i progetti in cantiere Ieri sera Giulia De Santis, in qualità di membro del consiglio direttivo dell’HHT Onlus ha rappresentato l’associazione alla cena annuale della Inner Wheel di Terni durante la quale ha ricevuto dalla Presidente Fabiola Parisi Vitale una donazione di 1000 euro da destinare ai progetti per il 2022. “Rari...

[vc_row][vc_column width="1/2"][vc_column_text]L’HHT Onlus celebra il mese della consapevolezza con una serie di iniziative volte a promuovere la conoscenza dell’HHT. Webinar, campagne social e un video informativo sono alcune delle attività che l’Associazione ha in calendario per giugno, per sensibilizzare e richiamare l’attenzione su questa patologia rara ancora poco conosciuta. In particolare il video sulle manifestazioni dell’HHT...