Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Tel: +39 3336159012

Author: admin

Salve mi chiamo Ennio, ho 60 anni e sono di Ascoli Piceno. Ho scoperto di avere questa malattia all’età di 35 anni. Ancora prima vedevo mia madre con copiose emorragie. Lei spesso mi diceva “Non preoccuparti, anche mio padre a volte perdeva il sangue dal naso”. Poi però nel 1980, all’età di 66 anni e’...

Mi chiamo Antonella ho 51 anni e sono nata nella “dotta e grassa” Bologna e sarà per questo che, quando in una serata piovosa di fine novembre del 2004 ho comunicato alla mia famiglia che la domenica successiva mi sarei fatta ricoverare al Policlinico di Bari, tutti hanno pensato che fossi impazzita. Ma facciamo un passo...

Era il settembre 2010, quando avevo appena cominciato il mio quinto anno al liceo superiore delle scienze sociali e praticavo da alcuni anni la kick boxing come sport, quando la mia vita ha scelto di deviare in una direzione inaspettata. Fino a quel momento, infatti, tutto procedeva normalmente, con i suoi alti e i suoi...

Io e mia moglie abbiamo dovuto però capire subito quanto dovesse essere presa sul serio questa malattia. Nonostante avessi da tempo le epistassi, solamente all’età di 27 anni, pochi anni prima di sposarmi, ho avuto la diagnosi di Rendu-Olser. Anche dopo la diagnosi, per me l’HHT significava avere esclusivamente questo fastidioso inconveniente delle epistassi. Io e mia...

Ho avuto la certezza di avere la Rendu-Osler nel 2002, dopo aver eseguito il test al Policlinico di Bari, all’età di 31 anni e dopo aver avuto il mio primo figlio Daniele. Sono venuta a conoscenza della malattia nel 2001 quando mio padre e mio cugino si sono recati al Policlinico per uno screening . Gli...

Ho pensato e ripensato a come raccontare la mia storia, a quali informazioni selezionare e al tipo di messaggio che vorrei comunicavi. Sono convinta che ognuno di noi malati di hht abbia una storia personale più o meno lunga e complessa e tentare di ricostruirla condensandola in poche righe non risulta certo così semplice: occorre...

Il Covid 19 ha sollevato innumerevoli interrogativi da parte dei pazienti e clinici HHT di tutto il mondo. Interrogativi a cui era impossibile dare risposte certe in quanto, in assenza di dati scientifici, si potevano avanzare solo ipotesi. Nonostante questo si è lavorato e si continua a lavorare con impegno per darvi assistenza e supporto durante questo...

Si comunica a tutti i soci HHT Onlus che in data 18 Luglio 2020 alle ore 8.00, in prima convocazione e, non raggiungendo il numero legale, alle ore 9.00 in seconda convocazione, verrà svolta online l’Assemblea Straordinaria degli Iscritti. Si ha ragione di ritenere che l’Assemblea risulterà valida in seconda convocazione. Per partecipare alla riunione sarà necessario collegarsi...

Si è appena concluso il mese mondiale per la consapevolezza HHT con un dono speciale ricevuto dall’artista Lorenzo Ruggiero, fumettista Marvel e DC Entertainment. Lorenzo ci regala una graditissima opera di Batman tutta dedicata agli amici della HHT Onlus. Si sono spesi per noi tanti artisti negli anni ma questo dono ci regala un’emozione particolare...

Il 23 Giugno è celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale HHT. Quest'anno, noi volontari HHT Onlus abbiamo voluto creare questo saluto speciale per tutti i nostri amici e associati. Siamo disseminati su tutto il territorio nazionale ma uniti in modo speciale nel nostro impegno per gli obiettivi HHT. Nel video conoscerete gran parte...